Kia segna una tappa storica nella sua strategia di elettrificazione avviando la produzione della berlina elettrica EV4 nello stabilimento europeo di Zilina, in Slovacchia. Si tratta del primo modello 100% elettrico del brand a essere costruito nel Vecchio Continente.






Progettata specificamente per il mercato europeo
La versione a cinque porte della EV4 è frutto di un importante aggiornamento delle linee produttive dello stabilimento slovacco. L’investimento complessivo per adeguare la fabbrica ha superato i 100 milioni di euro.
“L’avvio della produzione di EV4 rappresenta un traguardo fondamentale per Kia. È una chiara dimostrazione delle capacità tecniche e della flessibilità del nostro impianto europeo – ha dichiarato Marc Hedrich, Presidente e CEO di Kia Europe – D’ora in poi, lo stabilimento slovacco sarà in grado di produrre veicoli completamente elettrici accanto a modelli ibridi e a combustione interna, ampliando la nostra offerta per rispondere in modo sempre più puntuale alle esigenze dei clienti europei”.
EV4: tecnologia, performance ed efficienza
Costruita sulla piattaforma modulare elettrica E-GMP del gruppo Hyundai, Kia EV4 combina prestazioni elevate e sostenibilità. Sarà disponibile con due opzioni di batteria: una versione standard da 58,3 kWh e una ad autonomia estesa da 81,4 kWh. Tra le dotazioni avanzate, spiccano le funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) e Vehicle-to-Grid (V2G), che permettono all’auto di alimentare dispositivi esterni o restituire energia alla rete elettrica.
L’EV4 si distingue anche per alcune scelte ingegneristiche di rilievo, come il cofano in alluminio per ridurre il peso e migliorare l’agilità su strada. Il design riprende l’identità stilistica “Opposites United”, già pluripremiata, e sarà disponibile in otto colorazioni, tra cui una finitura opaca esclusiva.
Presentata a livello globale nel febbraio 2025, l’EV4 è pensata per chi cerca una mobilità elettrica all’avanguardia senza rinunciare a stile, prestazioni e innovazione.
Zilina: il cuore della produzione Kia in Europa
Lo stabilimento Kia di Zilina, attivo dal 2004, rappresenta uno snodo centrale per le attività europee del brand. Con una superficie di due chilometri quadrati e circa 3.700 dipendenti, l’impianto ospita oltre 600 robot e produce simultaneamente diversi modelli, tra cui XCeed e Sportage. Dal 2024, le varianti ibride e plug-in hybrid costituiscono circa il 25% della produzione totale.
La fabbrica vanta una capacità produttiva annua di 350.000 veicoli e 540.000 motori. Dalla sua apertura, ha assemblato oltre 5 milioni di unità destinate a 83 mercati internazionali, contribuendo per l’11% alla produzione globale del marchio.
L’avvio della produzione di EV4 è stato accompagnato da un aggiornamento tecnologico delle linee, tra cui l’introduzione di un nuovo trasportatore per le batterie, parte di un investimento da 108 milioni di euro.
Impegno per la sostenibilità
Kia continua a investire anche sul fronte della sostenibilità. Dal 2014, lo stabilimento ha ridotto del 28% il consumo di acqua, dell’11% il consumo energetico per veicolo e del 13% le emissioni di CO?. Attualmente utilizza energia elettrica 100% rinnovabile, e un nuovo impianto fotovoltaico in fase di completamento consentirà di coprire fino all’1,5% del fabbisogno energetico totale entro la fine dell’anno.